Container - Eco Containers

Dizionario

BRIDGE FITTING

Attacco fissato in cubi, che consente il collegamento laterale dei container.

AGGREGATO

Si tratta di un dispositivo elettrico montato in contenitori refrigerati. Grazie ad esso, è possibile impostare qualsiasi temperatura da -30℃ a +30℃, che ci deve essere all'interno. Esistono diversi marchi di aggregati: Carrier, Daikin, Starcool e ThermoKing. Ognuno di essi ha diversi vantaggi e un diverso intervallo di temperatura.

CORTEN

Un tipo speciale di acciaio con uno spessore di 2 mm, di cui sono fatti i container. Un tipo di acciaio bassolegato con un maggiore contenuto di rame, di cui sono fatti i container. Elevata resistenza agli agenti atmosferici.

CSC

Adesivo che conferma l'autorizzazione per trasporto. Ha una data stampigliata fino alla quale il container può essere utilizzato per il trasporto marittimo. Ing. Convention for Safe Containers, ovvero autorizzazione per trasporto di un container via mare.

PAVIMENTO GRIGLIATO

Si tratta di un pavimento in alluminio, tipico dei container refrigerati. Ha un profilo a “T” che facilita il flusso d'aria sotto la merce. Alcune celle frigorifere hanno un pavimento piano con scanalature che svolgono la stessa funzione. Grazie al pavimento grigliato, possiamo stoccare la merce in una cella frigorifera senza l'utilizzo di pallet.

HDS

Si tratta di un'auto dotata di una gru per lo scarico, ad esempio di container. A seconda della potenza dell'HDS, potrebbe non essere sufficiente, quindi anche una piccola gru supplementare è sufficiente.

LOCK BOX

Un rivestimento metallico a forma di scatola che impedisce la manomissione del lucchetto. Una protezione aggiuntiva durante la chiusura del contenitore (ai cancelli) rende impossibile, ad esempio, tagliare il lucchetto.

RAMPA

Una rampa per entrare senza problemi nel container. Consente di caricare la merce con un carrello per pallet o un carrello elevatore.

NOR

Reefer non funzionante, ovvero container refrigerato con aggregato non funzionante. Tale container può essere utilizzato come isoterma ed essere trasportato al prezzo di contenitori standard.

PAVIMENTO

Nel container, è realizzato in compensato laminato.

PTI

Cioè, pre-trip inspection. È la procedura a cui ogni contenitore refrigerato è sottoposto per verificarne l'idoneità al carico e il corretto funzionamento dell'impianto di refrigerazione. Ogni unità ha un adesivo con la data dell'ultima ispezione: questa è una garanzia dell'efficienza di un determinato container. In caso contrario, ispezione prima del viaggio o prima del trasporto al cliente.

SOC

Shipper's owned container ovvero il container che viene spedito con la merce come carico. Il container durante il trasporto marittimo appartiene al cliente.

TWISTLOCK

Una speciale “clip” che permette di collegare i container verticalmente.

PLACCA OCCHIELLO

Gancio con foro accanto al chiavistello o sulla porta, grazie al quale è possibile chiudere il contenitore con un sigillo o un lucchetto.

WAM

Il dispositivo montato in un contenitore refrigerato, che consente il monitoraggio remoto della temperatura nel contenitore e di altri parametri.